Immerso nei boschi che inverdiscono le pendici orientali del monte che sovrasta a settentrione il piccolo borgo di Valcora, questo complesso edilizio, costituito da eremo e santuario, si presenta come una rocca posta a difesa del villaggio: le ali dell’eremo più a valle si sviluppano a mo’ di cinta difensiva.
La chiesa è stata eretta nel XIV secolo e successivamente ampliata con l’aggiunta del volume minore posto a valle. L’ingresso allo spazio sacro attraverso il muro di cinta, caratterizzato da un portone con arco a tutto sesto, è preceduto da un setto svettante che culmina con la vela campanaria a due fornici.
Maggiori info? Cliccate qui: http://turismo.comune.fiuminata.mc.it/monumenti-cms/santuario-della-beata-vergine-di-valcora/