Fu edificato nel 1496 e ampliato nella seconda metà del XVIII secolo su progetto di Pietro Augustoni. Le nicchie della facciata contengono le statue realizzate dell’artista locale Nello Cruciani.
Conserva al suo interno, nell’altare maggiore, un’interessante statua lignea della Madonna della Misericordia realizzata da Antonio Aquilano nel 1525 e affreschi realizzati da Ciro Pavisa. Annesso alla chiesa vi è il Museo dei Legni processionali e Arredi sacri della Confraternita del SS.mo Sacramento.
Maggiori informazioni? Cliccate qui: https://www.visitpetriolo.it/scopri-petriolo/da-vedere/il-santuario-della-madonna-della-misericordia/