Era alle origini un tempietto di piccole dimensioni dedicato alla Madonna della neve. Nella tradizione, a suggerire di ingrandire la piccola costruzione e di dedicarla alla Madonna dell’Acqua Santa fu un evento prodigioso: tre lebbrosi, stanchi e sofferenti per le piaghe che la malattia provocava, arrivarono nel paese, bussarono alla Porta di Sant’Agostino e, non venendo ospitati, sostarono proprio nel tempietto.
Qui chiesero di essere guariti e nella notte la Vergine che li incoraggiò a bagnarsi nell’acqua di una fonte che zampillava fuori dal tempio. Così guarirono.
Maggiori info? Cliccate qui: http://turismo.comune.morrovalle.mc.it/monumenti-cms/santuario-della-madonna-dellacqua-santa/