Ampliato e restaurato più volte, caratterizzato da una scalinata e un maestoso portico di impostazione neoclassica, conserva un antico portale a sesto acuto in laterizio, riccamente ornato con sculture di foglie e di animali.
Le forme attuali si devono ai rifacimenti del XIX secolo, quando, a spese di Severino Servanzio Collio e su progetto di Ireneo Aleandri, venne eretta la facciata. Vi si venera il corpo di San Pacifico Divini (XVII sec.). Annesso al Santuario si trova il Convento di Santa Maria delle Grazie.
Maggiori info? Cliccate qui: https://cuoredimarche.it/esperienze/santuario-san-pacifico/