Risalente all’XI secolo, fu in origine sede di una comunità religiosa femminile. Qui S. Francesco, venuto a San Severino nel 1212 e nel 1221, convertì il famoso trovatore Guglielmo da Lisciano, “re dei versi”, che divenne fra Pacifico.
La chiesa subì nel tempo varie trasformazioni; restano oggi notevoli tracce murarie del rifacimento del XII secolo, ma le forme attuali si devono agli interventi del XVII e del XVIII secolo. Annesso al Santuario si trova il Convento del Santissimo Salvatore.
Maggiori info? Cliccate qui: https://cuoredimarche.it/esperienze/chiesa-e-convento-di-san-salvatore-in-colpersito-san-severino-marche/