Risalente al X secolo, fu riedificato e ampliato nell’XI secolo per poi essere completato con la trecentesca torre campanaria a bifore e la coeva facciata gotica in laterizio, abbellita da un rosone dentellato, da una edicola in travertino a tre archi lobati e da un bel portale con colonne a spirale.
L’interno, rimaneggiato nel Settecento e nei primi del Novecento, conserva un bellissimo coro ligneo intarsiato e intagliato da Domenico Indivini alla fine del 1400. Sul fondo della chiesa, si impone il prezioso organo di Giuseppe Catarinozzi con la cantoria intagliata e indorata dal francese Denis Pulvier nel XVII secolo.
– Momentaneamente inagibile a causa dei danni provocati dal sisma del 2016 –
Maggiori info? Cliccate qui: https://cuoredimarche.it/esperienze/duomo-antico-san-severino-marche/