Meta di molti pellegrinaggi, costruito nel 1300, questo piccolo santuario sulle pendici del monte conserva l’unica opera certificata di Battista di Barnaba, scultore marchigiano che ha lavorato con Donatello a Firenze e Mantova.
Si tratta di un gruppo scultoreo in terracotta policroma che rappresenta la visione della Madonna da parte di una pastorella che grazie all’evento prodigioso riacquista la parola. Nella chiesa sono presenti numerosi altri affreschi del Quattrocento e del Cinquecento.
– Momentaneamente inagibile a causa dei danni provocati dal sisma del 2016 –
Maggiori info? Cliccate qui: http://turismo.comune.pievetorina.mc.it/monumenti-cms/santuario-di-santa-maria-in-carpineto/