L’albero più famoso è senza dubbio il pino italico o domestico (Pinus pinea) del castello Pallotta, tanto da essere comparso (per ora) su tre autorevoli libri. Dopo l’uscita del volume ‘Alberi custodi del tempo’ a cura della Provincia di Macerata, avvenuta nell’aprile 2004, si è scoperto che l’albero non avrebbe 406 anni, come sostiene la tradizione, bensì solo 180, secondo l’ipotesi dell’agronomo Mario Bongarzoni che ha eseguito la misurazione resistografica.
Maggiori informazioni? Cliccate qui: http://turismo.comune.caldarola.mc.it/natura/alberi-monumentali/