Secondo la tradizione, questa sorgente d’acqua fu fatta sgorgare da San Nicola, che si recava in quel posto a pregare. Si racconta che il Santo, arrivato nei pressi del fosso, amasse sostare seduto su un macigno – chiamato Sasso Massaccio – ora posto in mezzo all’acqua, e che una volta, dopo essersi sdraiato in terra a riposare poco lontano dal Sasso, vide miracolosamente sgorgare l’acqua proprio dove aveva appoggiato la testa. Stando a un documento notarile, la prima edicola devozionale in muratura fu costruita sul luogo nel 1701, dopo aver scavato sulla parete di arenaria una piccola grotta.
Maggiori informazioni? Cliccate qui: http://turismo.comune.santangeloinpontano.mc.it/monumenti-cms/