Sorge alle porte del Parco Nazionale dei Monti Sibillini ed è un bacino artificiale dalla forma allungata, nato dallo sbarramento del fiume Chienti. Le sue sponde ben si prestano a passeggiate che consentono di apprezzare la flora del posto caratterizzata dalla tipica vegetazione forestale e anche dalla presenza del salice bianco. Di particolare rilievo la fauna: il lago si trova infatti all’interno dell’Oasi di Protezione Faunistica di Polverina – molto importante per la tutela di uccelli come l’airone cinerino, la nitticora, i cormorani, gli anatidi e lo svasso maggiore – che oltre all’ambiente un’ampia area di paesaggio agrario.
Maggiori informazioni? Cliccate qui: www.turismo.marche.it/it-it/Cosa-vedere/Attrazioni/Lago-di-Polverina/10317