Fonte Sabblone – le cui due vasche sono sempre colme d’acqua che fuoriesce da eleganti mascheroni -, è incastonata in un’apertura del monte. Frontalmente si apre una porticina in legno che immette in uno spazio rettangolare con vasche di decantazione. Accanto, il camminamento mattonato detto “la grotta degli gnomi” porta nei pressi della chiesa della Madonna dell’Acqua Santa. Fonte Filello, invece, raccoglie l’acqua di una sorgente sotterranea e fungeva da abbeveratoio per animali; alimentava anche le tre vasche ad essa collegate, che servivano solo da lavatoio per la biancheria.
Maggiori informazioni? Cliccate qui: http://turismo.comune.morrovalle.mc.it/monumenti-cms/