La sua esistenza è documentata a partire dal 1502. Tra la fine dell’Ottocento e i primi anni del novecento ne ricavava energia anche un pastificio adiacente che, con un sistema di alberi, ruote e cinghie, ne traeva direttamente la forza motrice per il funzionamento dell’impianto di produzione di pasta di grano duro.
Intorno al 1910 fu dotato di un gruppo generatore per la produzione di energia elettrica. È stato attivo come mulino fino agli anni ’50 del Novecento. Oggi sono presenti ancora le macine, gli assi rotanti e ciò che rimane dei calettamenti per la spinta idrodinamica.
Maggiori info? Cliccate qui: http://turismo.comune.muccia.mc.it/monumenti-cms/mulino-ad-acqua/