Si tratta di una struttura medievale perfettamente conservata e impreziosita dalle due macine in pietra che ancora funzionano grazie alla cascata del laghetto confinante, alimentato dal torrente S. Angelo. Nel suo periodo di attività, il complesso macinava più di 700 quintali di grano l’anno.
Nel 1986 il Museo della nostra Terra ha acquisito la proprietà del mulino, inutilizzato da trent’anni, e dopo un importante restauro conservativo lo ha reso sua sede distaccata nel 1993, rimettendo in funzione i meccanismi originari.
Maggiori informazioni? Cliccate qui: https://www.comune.pievetorina.mc.it/servizioalcittadino/index.php/edifici-storici/11-edifici/64-mulino-di-fiume