Si trova al di sotto delle mura che guardano verso i Sibillini, occupa un’area molto estesa ed è provvisto di un percorso verde attrezzato, di un erbario e di una zona pic‐nic. Prende il nome dall’antica Porta del Cerreto, che sorge in posizione arretrata rispetto alle mura ed è dotata di bertesca centrale e di merlatura ricostruita; è attaccata ad essa una torre di rinfianco cimata per uso abitativo.
All’interno di questo polmone verde attiguo al centro storico, numerose sono le specie botaniche tipiche dell’area mediterranea: il pino domestico, la quercia roverella, il gelso, l’alloro, l’oleandro e moltissime piante aromatiche.
Maggiori info? Cliccate qui: http://turismo.comune.montecassiano.mc.it/natura/parco-del-cerreto/