L’itinerario inizia dalle Cascatelle dei Romani e prosegue su un tracciato ben segnalato che si snoda all’interno del bosco e, in circa 50 minuti di cammino, attraversa il Tennacola e conduce alle Pozze dell’Acquasanta che prendono il nome dall’omonimo torrente che le forma. Da qui, con ulteriori 5 minuti di tragitto, si giunge alla suggestiva Cascata del Pellegrino, che sgorga da una profonda fenditura della roccia ed è visibile tutto l’anno.
Maggiori informazioni? Cliccate qui: https://www.sarnanoturismo.it/pozze-acquasanta-cascata-pellegrino/