Un punto di arrivo per diverse escursioni, è costituito da una piccola chiesa con volte a botte e piccoli frammenti di affreschi alle pareti. La leggenda narra, che la zona era piena d’acqua quando vi giunse Santa Maria Maddalena per farvi penitenza. Circondata da prati e facilmente raggiungibile anche con auto si presta per picnic e brevi soste. Una volta all’anno nel mese di Luglio sul posto si celebra la “festa della Montagna” con la collaborazione dei Comuni di Cessapalombo, Valfornace e Caldarola
Per raggiungere il posto la via più semplice è la cosiddetta “Strada della Montagna” che dalla frazione di Croce sale per circa 6 km dapprima su strada asfaltata e poi su fondo sterrato. Il tracciato è facilmente percorribile. Continuando la strada si scende al Comune di Valfornace, località Collemesse.
Maggiori informazioni? Cliccate qui: http://turismo.comune.caldarola.mc.it/s-maria-maddalena-e-tracciati-collegati/