Per accedere al sentiero, che inizia dal cimitero di Caldarola, bisogna percorrere la strada statale che dalla Piazza di Caldarola conduce a Sarnano, girare a dx al primo incrocio con direzione Croce e Vestignano (frazioni del Comune di Caldarola), giungere davanti al cimitero e magari trovare un parcheggio. Alla sx della strada, contraddistinto da un dipinto dello stesso Pittore e da una breve legenda, inizia il percorso di De Magistris.
Il percorso per un tratto di circa 800 metri tutto sotto bosco, è prevalentemente pianeggiante, costeggia il letto del fiume “Rio” ed è arricchito da piante secolari ed una vegetazione tutta da scoprire. Si arriva ad intersecazione, posta alla sinistra per chi sale, con un vecchio tracciato di cui non si garantisce la percorribilità, che conduce al B&B Casini Cortesi. Proseguendo diritti invece, si arriva dapprima ad una vecchia edicola, circondata da edera con un’immagine della Madonna. Seguendo la strada, si arriva ad una piccola salita abbastanza impegnativa che si arrampica per circa 200-300 metri.
Maggiori informazioni? Cliccate qui: http://turismo.comune.caldarola.mc.it/sentiero-dei-magistris/