Situate nel comune di Fiastra, sono facilmente accessibili anche da Cessapalombo. Si trovano nella suggestiva valle del Fiume Fiastrone, che scorre in fondo tra i monti che si presentano al visitatore coperti di macchia mediterranea, di carpini, querce, lecci e, più in quota, faggi. La valle si conclude, in alto, verso il Lago di Fiastra, con le suggestive Lame Rosse. Le Grotte sono chiamate “dei Frati” proprio perché vi si stabilirono, intorno all’anno Mille, una colonia di Benedettini prima, di Francescani poi, che vi eressero il loro povero “convento” e si ritirarono qui a pregare lontano dal mondo.
Maggiori info? Cliccate qui: http://turismo.comune.cessapalombo.mc.it/grotta-dei-frati/