Costruito fuori dalla cinta muraria, a margine della Salaria Gallica, è uno degli anfiteatri romani meglio conservati nelle Marche. Fu fatto erigere intorno all’81 d.C. da Lucio Flavio Silva Nonio Basso; di forma ellittica, è in opera cementizia rivestita di laterizi. L’edificio si conserva per tutto il suo perimetro fino all’altezza del primo ordine di gradini. Nella parte esterna si rileva con una certa frequenza la mancanza del rivestimento che rende visibile il nucleo cementizio interno, poiché i mattoni vennero prelevati in epoca medievale anche e soprattutto per la costruzione del borgo di Urbisaglia e dell’Abbazia di Fiastra.
Maggiori informazioni? Cliccate qui: http://www.urbisaglia.com/?page_id=2663