Questo sito archeologico di grande rilevanza è stato riportato alla luce a partire dal 1982, grazie a campagne di scavo condotte dall’allora Soprintendenza Archeologica per le Marche. L’area testimonia l’esistenza dell’antica colonia romana di Potentia, fondata nel 184 a.C. dai triumviri Quinto Fabio Labeone, Marco Fulvio Flacco e Quinto Fulvio Nobiliore. Sono oggi visibili i resti di una domus con pavimenti musivi e pareti affrescate, i portici del foro con le annesse tabernae e un tempio su alto podio che ha restituito numerose terrecotte architettoniche.
Maggiori info? Cliccate qui: https://www.turismo.marche.it/it-it/Cosa-vedere/Attrazioni/Area-archeologica-di-Potentia/3694