La sua costruzione è stata autorizzata nel 1912. Interamente realizzato in laterizi intonacati a cemento levigato lasciato al naturale, si compone di due piani. Quello inferiore è adibito a rimessa delle vetture, con ampia apertura, carrabile, su entrambi i lati. Il piano superiore è fiancheggiato invece da due terrazzi praticabili. Il garage non è un elemento isolato: con quello più illustre di Macerata (opera del Cantalamessa), di Corridonia e della Macina di Mogliano (ambedue del Caradonna) testimonia la nascita e lo sviluppo di una delle prime linee di trasporto pubblico del maceratese. Ad oggi viene utilizzato come sala per riunioni e incontri pubblici.
Maggiori info? Cliccate qui: http://turismo.comune.mogliano.mc.it/monumenti-cms/autopalace/