La biblioteca comunale di Sarnano è pubblica dal 1868, ma le sue origini risalgono al XIV secolo, quando i Frati Minori francescani del Convento di Roccabruna, tra il 1327 e il 1329, furono costretti a trasferirsi in paese. Oggi vi sono conservati numerosi codici manoscritti del XIV e del XV secolo, incunaboli e cinquecentine, con edizioni rare ed esemplari unici. La struttura, inoltre, ingloba l’archivio storico comunale, recentemente riordinato e un fondo pergamenaceo molto consistente, i cui documenti più antichi risalgono al secolo XI.
Maggiori informazioni? Cliccate qui: https://www.sarnanoturismo.it/biblioteca-sarnano/