La Biblioteca comunale di Pollenza, fondata nel 1795 ma istituita nel 1986, si trova all’interno del polo museale denominato Palazzo Cento, in Via Roma 32. Lo stesso locale è sede anche dell’archivio storico del Comune, oltre che del Museo Civico e della Pinacoteca comunale. Quella contenuta nella biblioteca è una piccola-media collezione e i volumi catalogati e disponibili, tra moderno e antico, sono circa settemila, frutto per lo più di lasciti e donazioni.
La maggior parte del patrimonio è costituita da enciclopedie, monografie sulla storia e sulla storia dell’arte, volumi inerenti alla cultura locale e naturalmente narrativa italiana e straniera. Le sale lettura, attualmente n. 2, dispongono di circa 15 posti a sedere e di una postazione PC con collegamento Internet, scanner e fotocopiatrice a disposizione dell’utenza. Una sala attualmente ospita il Presidio Nati Per Leggere – Sezione di Pollenza, dove vengono mensilmente organizzati eventi di lettura per bambini e bambine a cura delle volontarie del territorio.
La biblioteca è aperta al pubblico tutti i lunedì e i mercoledì dalle ore 15.00 alle ore 18.00 e offre ai cittadini i servizi di consultazione testi e prestiti, mettendo a disposizione le luminosissime aule studio e lettura.
Maggiori informazioni? Cliccate qui: http://turismo.comune.pollenza.mc.it/biblioteche-cms/biblioteca-comunale-4/