La biblioteca fu fondata nel lontano 1833 a seguito dell’acquisto di una biblioteca privata. In seguito, la raccolta originaria si è arricchita attraverso donazioni e l’annessione di fondi provenienti dalle biblioteche di ex conventi della città.
Al suo interno sono conservati più di 50mila volumi tra cui 1750 edizioni del Cinquecento, 221 manoscritti, 70 incunaboli. Dal settembre 2013 alla raccolta storica si è affiancato anche il fondo Coletti, dedicato all’economista e statistico settempedano nato nel 1866 e morto nel 1940, autore di numerose pubblicazioni e fra i più noti editorialisti de “Il Corriere della Sera”.
Maggiori informazioni? Cliccate qui: http://turismo.comune.sanseverinomarche.mc.it/biblioteche-cms/biblioteca-comunale-f-antolisei/