Dimora fortificata secondo i canoni delle ville rinascimentali toscane, sorge immersa nel verde della campagna marchigiana. La sua edificazione risale al primo ventennio del XVI secolo per volere di Nicolò Bonafede. L’edificio si presenta come un quadrilatero con quattro torri angolari scarpate, dotate di feritoie per archibugi e bombardiera. In una pergamena dell’archivio storico di Corridonia, inerente la designazione dei confini territoriali con Monte San Giusto e Monte San Pietrangeli, la Casina è indicata come uno dei capisaldi confinali.
Maggiori informazioni? Cliccate qui: https://visitmontesangiusto.com/monumenti-cms/casina-bonafede-la-coriolana/