Fu venduto nel 1257 al Comune di San Severino da Guglielmo, vescovo di Camerino. All’inizio del XV secolo, messo sotto assedio dal Rettore della Marca, venne parzialmente distrutto. Dell’impianto originario restano la quadrata torre di vedetta, in pietra arenaria, dove sono ancora visibili i beccatelli che sostenevano la piattaforma merlata, parte della cinta muraria e alcuni edifici. È nei suoi pressi la Chiesa di S. Maria Annunziata, del XIII secolo, ampliata nell’Ottocento su progetto di Ireneo Aleandri che, modificatone l’orientamento, conservò intatto il primitivo presbiterio con un pregevole affresco attribuito a Lorenzo Salimbeni.
Maggiori info? Cliccate qui: https://cuoredimarche.it/esperienze/castello-di-aliforni/