Costruito alla fine del Trecento da Giovanni Da Varano, viene poi trasformato in una sontuosa villa rinascimentale. Nelle stanze a pianterreno, poste accanto a una grande scuderia voltata con archi a sesto ribassato, prevalgono delle raffigurazioni di vita rurale – pastori con armenti, donne che raccolgono pomi -, da ricollegare all’originaria funzione dell’edificio di residenza estiva e centro di attività agricole. Nella sala più grande del castello sono visibili, invece, i resti di un vasto ciclo di dipinti raffigurante dei cavalieri, che in origine occupava le quattro pareti del salone e che rimanda alla cultura dei poemi cavallereschi.
– Momentaneamente inagibile a causa dei danni provocati dal sisma del 2016 –
Maggiori info? Cliccate qui: http://turismo.comune.valfornace.mc.it/monumenti-cms/castello-di-beldiletto/