La fortificazione è varanesca; al centro si trova la porta d’ingresso ad arco acuto che immette in un cortiletto con cisterna. La parte a sud è occupata dalla chiesa, forse ricavata posteriormente. Ha soffitto a capriate e cinque altari in legno dorato con colonne che incorniciano le tele. Andrea De Magistris affrescò la Santa Lucia nella nicchia di sinistra e la Madre con Bambino nella parete di fondo. Simone De Magistris dipinse i santi Antonio e Venanzio, a sinistra del presbiterio, mentre gli affreschi nelle nicchie sono attribuiti a Federico De Magistris. Annibale Mancini, ai primi del ‘600, firmò la tela con la Vergine e Santi, sotto la cantoria.
Maggiori info? Cliccate qui: http://turismo.comune.caldarola.mc.it/monumenti-cms/castello-di-croce/