Si erge maestoso, circondato da un secolare parco, sulla sinistra del Fiume Potenza. Dell’antica e originaria costruzione sono ancora ben leggibili alcuni apparati architettonici e decorativi, come la torre trecentesca all’ingresso del cortile, la porta d’accesso alla rocca, il porticato con un residuo d’affresco raffigurante la rosa malatestiana, una sala al piano terra, decorata a fresco e riproducente scene di caccia e animali esotici. Assieme a una ventina di torri sparse nel territorio, oggi il castello fa parte delle cosiddette rocche celesti, ovvero di quei siti che, sfruttando la mancanza di inquinamento luminoso della zona, sono diventati punti di osservazione della volta celeste.
Maggiori info? Cliccate qui: https://cuoredimarche.it/esperienze/castello-di-lanciano/