Sorge sull’ultima formazione collinare alla sinistra della valle del Potenza, visibile da larga parte del territorio provinciale. Si vuole fondato sulla sommità del colle omonimo dal nobile romano Marco Petilio al tempo delle invasioni barbariche. Era il più grande e strategicamente importante del sistema difensivo di San Severino Marche. Riedificato nel XIII secolo, ne restano ancora oggi imponenti rovine: la porta di accesso, la torre maestra e parte delle cortine murarie, con torrioni aperti rompitratta.
Maggiori info? Cliccate qui: https://cuoredimarche.it/esperienze/castello-di-pitino/