Era il principale e più importante della rete di fortilizi che dominava e proteggeva l’omonima valle ed è posto su una piccola collina. La sua pianta è ellissoidale e sia le abitazioni che le strade seguono questo andamento sfruttando le curve di livello. L’elemento principale che caratterizza l’insediamento e lo domina è il grande cassero di forma quadrangolare; notevole è anche il palazzo dei signori, seppur fortemente rimaneggiato, mentre sono leggibili solo nei tratti in cui coincidevano con le pareti esterne degli edifici le mura del castello. Fuori da esse, e in epoca successiva alla costruzione del nucleo originale, si sviluppò un piccolo borgo.
Maggiori info? Cliccate qui: http://turismo.comune.fiuminata.mc.it/monumenti-cms/salmaregia-la-terra-di-mezzo/