Appignano è da secoli conosciuto nel territorio come il paese della ceramica e della terracotta. Ma quanto c’è di vero in questa affermazione? Andando a leggere le testimonianze del passato si scopre come la lavorazione della terracotta nel paese difficilmente ha superato il livello della semplice utensileria domestica. Nonostante ciò Appignano è rimasto nella memoria popolare come il paese delle “cocce” espressione dialettale per indicare le ciotole fatte di semplice argilla e modestamente dipinte.
Maggiori informazioni? Cliccate qui: https://appignanoceramica.it/storia