Inaugurato nel 1935 e intitolato al grande tenore Beniamino Gigli, dopo la Seconda guerra mondiale il suo nome viene sostituito con l’attuale. Nel 1999 viene rimodernato, sia nelle strutture tecniche che nell’arredamento e aperto al pubblico dopo un anno di chiusura. Oggi, con i suoi 800 posti, è il contenitore di eccellenza degli spettacoli cinematografici e teatrali a livello nazionale che si tengono puntualmente durante tutto l’arco dell’anno, dalle rassegne teatrali agli spettacoli di un festival come Civitanova Danza, noto in tutto il territorio nazionale.
Maggiori info? Cliccate qui: https://turismo.comune.civitanova.mc.it/teatri-cms/cine-teatro-gioacchino-rossini/