Il museo nasce nel 2016 con l’intento di valorizzare il borgo maceratese, costituito interamente da case di terra e paglia e che ha resistito alla prorompente cementificazione degli anni ’70.
Si tratta di una risorsa importantissima per valorizzare la memoria collettiva, per questo motivo permette anche di prendere parte a diverse attività, laboratori didattici, itinerari esperienziali e approfondimenti culturali.
Maggiori informazioni? Cliccate qui: https://www.ecomuseoficana.it/