La Fonte del Maltempo, elegante struttura pubblica rinascimentale, è uno degli edifici più rappresentativi e noti della città di Cingoli. Già citata con tale nome nel 1513, fu restaurata nella forma attuale nel 1568 per mano della bottega dei Lombardi, allievi del Sansovino. La forma architettonica che richiama, più che quella di un fonte, quella di un piccolo altare, e l’enigmatica simbologia del motivo centrale (il cervo – che allude evidentemente allo stemma comunale – l’albero, la sorgente che ne sgorga ai piedi), in parte mutato nel tempo per restauri successivi, ne fa uno dei più affascinanti e suggestivi esempi di arte rinascimentale cingolana e non solo.
Maggiori informazioni? Cliccate qui: https://cuoredimarche.it/esperienze/fonte-del-maltempo/