Questo spazio sorge poco fuori Treia ed è noto anche come Villa Spada; importante testimonianza dell’architettura neoclassica, fu realizzato dall’architetto Giuseppe Valadier a partire dal 1815 in luogo di un preesistente convento cappuccino del XVI sec.
Negli snodi principali della villa, immersa in un grande parco, sono inseriti i vari edifici: il principale è la Casa di Villa, sul cui asse si impostano due ampi giardini con fontane; a chiusura dell’atrio la Casa del Giardiniere, inquadrata da due coppie di propilei; una serra, con merli alla ghibellina, è di servizio alla zona degli orti, mentre un gazebo neo gotico, con pianta ottagonale, ed un padiglione neo egizio ornano il bosco cappuccino.
Maggior informazioni? Cliccate qui: https://cuoredimarche.it/esperienze/villa-la-quiete/