Di forma semicircolare, fu realizzato all’inizio del 1500 in sostituzione di una preesistente porta che chiudeva la cinta muraria più ad est; è coronato da beccatelli ciechi, che sostenendo la parte terminale si allargano per chiudersi creando una leggera cornice al contrasto chiaroscurale. Recenti studi ipotizzano che possa essere stato parzialmente interrato e che abbia perso una possibile scarpata e di conseguenza parte della sua imponenza; certo è che la costruzione del palazzo comunale ad esso addossato verso est, avvenuta nel 1782, abbia privato il torrione della copertura e dell’arredo interno.
Maggiori informazioni? Cliccate qui: https://www.visitpetriolo.it/scopri-petriolo/da-vedere/il-torrione