L’esame delle fonti archivistiche su Esanatoglia segnala la produzione vasaria già nel 1324 con l’attestazione della presenza dell’arte dei vasai. Una serie di documenti tra il 1496 e il 1500 menzionano un vasaio, in particolare si nomina un collaboratore del maestro e il diritto di quest’ultimo a cavare argilla da vasi. Al 1507 e al 1509 risalgono poi riferimenti ad altri due vasai operanti a Esanatoglia, e infine nel 1574 il Piccolpasso cita Esanatoglia come centro di produzione di maiolica di pregio.
Maggiori informazioni? Cliccate qui: https://cuoredimarche.it/esperienze/ceramiche-rinascimentali/