Anche chiamata “Transito di San Martino“, la tela dalle grandi dimensioni (mt.350 x 2,00) ad opera di Simone De Magistris nel 1594, è custodita nella Collegiata di San Martino.
La complessa macchina messa in atto da Simone De Magistris per la Pala di San Martino ha origine dall’intensità della preghiera del committente, il Cardinale Evangelista Pallotta che, rivolti gli occhi al cielo, condivide la stessa visione di San Severino, vescovo di Colonia: l’accoglimento dell’anima di San Martino in paradiso.
La stessa immagine è oggetto del sogno di Sant’Ambrogio che, come riferisce la Legenda aurea, addormentatosi durante la celebrazione della messa, partecipò ai funerali del Santo. Nello sfondo a sinistra il pittore descrive la morte di Martino circondato da frati.
Maggiori informazioni? Cliccate qui: http://turismo.comune.caldarola.mc.it/monumenti-cms/collegiata-di-san-martino/