Un gioiello mozzafiato all’interno del Castello Pallotta. Una stanzina totalmente affrescata, vieni a conoscere la sua storia! Così denominata per le scene raffigurate dagli affreschi, dedicate all’arte venatoria (paradisòs in greco indica appunto il giardino, il luogo di caccia); questa stanza è un piccolo gioiello incastonato nel Palazzo comunale, quasi nascosto e remoto, luogo di meditazione del Cardinale dove la realtà si sublima nella favola attraverso un paesaggio altamente lirico, che rappresenta una flora e una fauna esotiche e scene di caccia animate da cavalli impennati, levrieri, e cacciatori.
Sino ad oggi, di questa stanza non esiste un documento storico né un’analisi critica. Gli storici caldarolesi l’attribuiscono a Simone de Magistris; nonostante i fitti richiami ad altre sue opere e la riconosciuta capacità di trasferire la realtà nel mondo lirico della favola, i critici pensano che l’opera appartenga ad altra mano.
– Momentaneamente inagibile a causa dei danni provocati dal sisma del 2016 –
Maggiori informazioni? Cliccate qui: http://turismo.comune.caldarola.mc.it/monumenti-cms/stanza-del-paradiso/