Dal 1986 in questo straordinario laboratorio di tessitura chiamato “La tela” di Ginesi e Varagona, si trasmette la tipica tradizione tessile dell’entroterra marchigiano. Qui, infatti, è possibile osservare dal vivo le preziose testimonianze dell’antica “arte dei liccetti”, tecnica di tessitura documentata anche in rinomati dipinti. Il percorso museale è distinto in tre ambiti specifici: il corridoio degli strumenti e della memoria, l’angolo della tessitura a liccetti e il giardino delle piante per il filo e per il colore.
Maggiori info? Cliccate qui: http://www.latela.net/index.php