Durante questa festa – che ha davvero pochi eguali in Italia e che si tiene ogni estate – il borgo veste i panni dei primi del Novecento e porta in scena la vita dell’epoca, allestendo così un’occasione unica per (ri)scoprire i gesti che scandivano le giornate dei pescatori e la tradizione della pesca con la sciapeca, che si effettuava utilizzando una lancetta con una grande rete a strascico, formata da due lunghe ali e da un sacco usato per la cattura dei pesci più piccoli. Quest’usanza era talmente radicata nel borgo marinaro che i suoi abitanti un tempo venivano chiamati “Sciapecotti”.
Maggiori info? Cliccate qui: http://www.prolocoportopotenza.it/index.php/gallery/foto?view=project&id=19:lo-porto-de-cento-anni-fa&catid=84