L’opera, datata 1400 e conservata nella Biblioteca Tacchi Venturi, riproduce nel pannello centrale la santa che sta ricevendo l’anello del matrimonio mistico da Gesù Bambino sorridente, in braccio a Maria; è caratterizzata da un gioco vorticoso delle linee che intessono i panneggi ed è ambientata in un giardino paradisiaco, con una grande varietà di rose raffigurate con estrema cura del dettaglio naturalistico. Negli scomparti laterali, a figura intera, i santi Simone e Giuda Taddeo, mentre negli sportelli esterni si trovano le rappresentazioni di San Luca evangelista allo scrittoio e una Pietà.
Maggiori info? Cliccate qui: https://cuoredimarche.it/esperienze/pinacoteca-civica-p-tacchi-venturi-san-severino-marche/