Nel cuore della parte più alta del paese, salendo verso la Chiesa di San Nicola, si trova, circondata dal verde, una piccola piazza che sorge nei pressi di quella che la tradizione vuole sia stata la casa natale del cittadino più illustre: Nicola di Compagnone Guarutti, frate agostiniano che ebbe i natali proprio a Sant’Angelo in Pontano, noto in tutto il mondo come S. Nicola da Tolentino per la sua lunga residenza nel convento di quella città.
Maggiori informazioni? Cliccate qui: http://turismo.comune.santangeloinpontano.mc.it/monumenti-cms/