È l’attuale sede del Comune, mentre in passato l’edificio era adibito a Monastero delle Benedettine di S. Maria delle Rose. Nella seconda metà del sec. XVIII il monastero fu completamente ristrutturato ed ampliato: soprattutto fu costruita ex novo l’ala di ponente, che oggi ne costituisce il corpo principale e che è sede degli uffici comunali e della scuola media. Anche la chiesa fu nuovamente rifatta nel 1764.
Nel 1861, subito dopo l’Unità d’Italia, tutti i beni delle Religiose vennero demanializzati, e il monastero divenne di proprietà comunale. Il Comune vi trasferì quasi subito la sua sede.
Maggiori informazioni? Cliccate qui: http://turismo.comune.santangeloinpontano.mc.it/monumenti-cms/municipio-ex-monastero-benedettine/