Sorge nel cuore della città Palazzo Buonaccorsi, splendido edificio settecentesco voluto dall’omonima famiglia – in seguito al conseguimento del patriziato cittadino nel 1652 e all’investitura a conte di Simone Buonaccorsi nel 1701 – e costruito su progetto dell’architetto romano Giovan Battista Contini, allievo del Bernini. La struttura ospita alcune delle perle della città di Macerata: il Museo della Carrozza, una raccolta di arte antica, la Galleria dell’Eneide e un’esposizione di arte moderna.
Maggiori informazioni? Cliccate qui: https://www.comune.macerata.it/cosa-vedere-a-macerata/musei-civici-di-palazzo-buonaccorsi