Il Museo di Borgo Conce, costituito da tre ex centrali idroelettriche situate nell’omonimo borgo, offre al visitatore la possibilità di conoscere l’evoluzione economico-industriale della città. A partire dal XVI secolo, sfruttando la vicinanza del fiume Potenza, nella zona furono creati mulini ed opifici per la concia delle pelli, la tintura della lana e la lavorazione di svariati materiali. Oggi è dunque possibile visitare i suggestivi ambienti che testimoniano la vitalità e l’evoluzione industriale settempedana.
Maggiori info? Cliccate qui: https://cuoredimarche.it/esperienze/museo-di-borgo-conce/