Il nucleo principale del museo testimonia l’evoluzione storica della città. Oltre ai reperti archeologici databili tra IX e VII secolo a.C., a statue e teste del periodo romano, conserva arredi del XVIII secolo, oggetti del Cardinale Fernando Cento, documenti napoleonici, costumi folkloristici, armi, vessilli delle società artigiane locali, dipinti provenienti da antiche chiese del territorio e dal patrimonio comunale e dipinti di arte contemporanea di pittori pollentini. Tra le raccolte ospitate dal museo si inseriscono anche quella di antichi manufatti in ceramica, realizzati localmente in fabbriche esistenti nel comune fin dal 1500, e un’interessante collezione di crocifissi.
Maggiori info? Cliccate qui: http://turismo.comune.pollenza.mc.it/musei-cms/museo-civico-di-palazzo-cento/