Conserva ciò che resta della produzione del giovane scultore De Minicis: 15 volti, due stazioni della Via Crucis, una resurrezione, una crocefissione, il bozzetto del monumento a Filippo Corridoni, il busto del cugino e il modellino in legno della tomba di quest’ultimo, il volto angelicato in marmo della figlia di Delio De Minicis, il modellino in gesso della tomba della famiglia Savini Brandimarte, una creta raffigurante un nudo di donna accovacciata, un bassorilievo del volto del Duce.
Espone inoltre un buon numero di disegni e alcuni dipinti.
Maggiori informazioni? Cliccate qui: https://www.visitpetriolo.it/scopri-petriolo/musei/museo-diego-de-minicis/