Tra le opere che custodisce si trova la pala d’altare raffigurante La Predica di San Giovanni Battista di Girolamo Buratto o Buratti. I pezzi più importanti dell’esposizione sono gli argenti dei maceratesi Domenico e Antonio Piani e due busti di San Cassiano.
Ospitato presso la Chiesa di San Giovanni Battista, Il museo conserva, inoltre, numerosi oggetti liturgici: reliquiari, calici, croci, opere di botteghe orafe marchigiane e romane, tronetti, macchine processionali, candelabri e cartegloria sapientemente recuperati e restaurati sono tornati fruibili dopo anni di abbandono.
Maggiori info? Cliccate qui: http://turismo.comune.montecassiano.mc.it/musei-cms/museo-di-arte-sacra-giovanni-da-san-guglielmo/